L'assessore regionale Sertori: «Negli ultimi anni la frana del Ruinon ha registrato un'accelerazione incredibile e ha un'attività molto dinamica. Le azioni messe in campo da tutte le istituzioni stanno cercando di contenere i disagi per la sicurezza ai cittadini e a chi transita per Santa Caterina».
La polizia locale: «Fino al permanere dello stato di elevata criticità permane il divieto di transito in zona semafori ai pedoni, biciclette e mezzi agricoli come da segnaletica verticale presente»
Luca Bellotti: «I lavori che nell’autunno ed in questo mese sono stati eseguiti stanno sicuramente limitando il pericolo nel corpo frana». Oggi il punto della situazione
Durante la videoconferenza sono stati ricordati gli interventi a medio lungo termine attivati nel recente passato per scongiurare la chiusura della strada principale verso Santa Caterina Valfurva e a proteggere gli abitati dal rischio di esondazione del torrente Frodolfo
L'emergenza estiva che ha condizionato la vita di Santa Caterina può considerarsi conclusa. Si pensa alla prossima stagione calda per evitare altri gravi disagi
Venerdì 22 novembre 2019 presso la Provincia di Sondrio in programma un importante incontro a cui parteciperà anche il Centro per le frane del Dipartimento di Protezione Civile
In attesa che la Provincia di Sondrio completi i lavori di ripristino della provinciale 29, potranno transitare i titolari di diritti reali purché se ne assumano la responsabilità
Il presidente mandamentale, Roberto Galli, lancia "I love Santa": «Siamo sensibili a quanto accaduto e vogliamo esprimere la nostra vicinanza, dando un segno tangibile»