Grazie agli strumenti messi in campo da Camera di Commercio e Promos Italia nell'ambito di internazionalizzazione e digitalizzazione cresce il volume d'affari con l'estero delle aziende della provincia: l'obiettivo per il 2023 è raggiungere il miliardo di euro
Quasi azzerato l'export di prodotti in Russia. La presidente Marchesini: "Gli effetti del conflitto ucraino rischiano dunque di cancellare completamente il Made in Italy a tavola dai mercati e dai ristoranti di Mosca"
L'ingresso nell'agenzia nazionale per l'internazionalizzazione del sistema camerale garantirà ulteriori servizi alle aziende di Valtellina e Valchiavenna
Stretto un accordo che permetterà ai clienti dell'istituto bancario di usufruire di una serie di risorse e offerte esclusive per accedere al marketplace e sviluppare il loro mercato a livello digitale
Le difficoltà di approvvigionamento nel Regno Unito impattano anche sulle esportazioni delle eccellenze alimentari di Valtellina e Valchiavenna. I dati e l'allarme di Coldiretti
L’anno 2018 si è aperto in positivo per le esportazioni dei distretti tradizionali della Lombardia, che registrano una crescita tendenziale del 5,9% tra gennaio e marzo, a valori correnti (contro una media distrettuale nazionale pari a +2,4%), per 338 milioni di export in più rispetto al primo trimestre 2017. Il risultato brillante è da attribuirsi alle vendite sui mercati maturi, che sono aumentate dell’8,8%