«Mentre gli albergatori fanno i conti con numerose disdette - afferma il direttore del consorzio, Roberto Pinna - c’è chi, come noi, riceve un buon numero di richieste e la domanda è sempre la stessa: “dove posso trovare un appartamento in affitto” oppure, peggio, “avete liste di privati che affittano?»
Con l'emergenza coronavirus il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco sta studiando una serie di iniziative volte a rilanciare il territorio, nel quadro di una strategia che punta sul turismo di prossimità
Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco prosegue nella sua attività di promozione di opportunità per tutto il comprensorio, attraverso la partecipazione a workshop commerciali e fiere dedicati al turismo sia invernale che estivo.
«Con questa azione - ha dichiarato Ruttico, Presidente del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco – non verranno introdotti nel sistema ambiente oltre 250.000 bicchieri di plastica monouso insomma un reale supporto per l’ecosistema valligiano»
Una preziosa comodità, per poter raggiungere le piste da sci della Valmalenco direttamente dalla città, in poco più di due ore…..senza il pensiero del traffico!
Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco ha organizzato numerose proposte che si rivolgono a dirigenti, docenti e genitori degli alunni, perché vogliano riservare nel curriculum formativo degli studenti e nell’organizzazione di viaggi didattici delle loro scuole uno spazio per la conoscenza dei tesori delle montagne della Valtellina.
Grazie alla consolidata regia degli organizzatori Antonio Sala e Beppe Bosa, Bailey vivrà tutti i giorni fianco a fianco con allenatori e ragazzi, sia dentro che fuori dal campo di gioco
“Anche in questo caso - commenta Roberto Pinna Direttore del Consorzio - l'obiettivo sarà quello di evidenziare l’attrattività di Sondrio e Valmalenco, puntando sul turismo internazionale che negli ultimi anni si è dimostrato reattivo segnando un costante segno positivo"