Lo afferma Coldiretti Sondrio, attraverso il presidente Silvia Marchesini, commentando l’approvazione da parte della Commissione Agricoltura del Senato della proposta di legge che prevede, tra le altre misure, l'introduzione di un marchio per il bio italiano
Il presidente di Coldiretti Sondrio Marchesini: «L’emergenza pandemia ha investito tutti i settori produttivi, il bilancio si aggrava in questi giorni di “zona rossa” con il turismo azzerato nel cuore della stagione sciistica»
Un’iniziativa che coinvolge Coldiretti Donne Impresa e Coldiretti Giovani Impresa e il cui utile ricavato sarà devoluto alla Piccola Opera di Traona, comunità volta alla tutela delle donne e dei minori in difficoltà
Silvia Marchesini,presidente di Coldiretti Sondrio: «Per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola con un bonus che a cascata sostiene, insieme alla ristorazione, anche l’industria alimentare e l’agricoltura italiana»
Il presidente di Coldiretti Sondrio Silvia Marchesini conferma che «le imprese agricole continueranno in ogni caso a lavorare: stalle, caseifici e cantine sono al lavoro, come sempre, e il cibo non mancherà»
Un appuntamento particolare è quello di sabato 31 ottobre, presso il Mercato Coperto di Campagna Amica in piazza Bertacchi a Sondrio dove è in programma l’evento “mille e una zucca”
Le imprese possono rivolgersi agli istituti bancari, ai Cofidi e alle associazioni di categoria per conoscere i dettagli e per istruire le domande di finanziamento
Al via il progetto "Stili di vita, sana e corretta alimentazione nelle scuole”, promosso da Coldiretti Sondrio e Campagna Amica in ben 24 primarie della provincia di Sondrio