L'invito dell'assessore regionale Massimo Sertori al Governo affinché studi la situazione con maggiore attenzione, in primis concordando un'azione condivisa con gli altri stati europei
Speranze di normalità finite. O quasi. Le università, riaperte a settembre dopo i lunghi mesi di chiusura a causa del lockdown e della prima ondata di contagi da covid-19, tornano a "barricarsi"
Azzolina lo dice chiaro e tondo: «Con l'attuale situazione sanitaria ogni giorno che passa si allontana la possibilità di riaprire a maggio. Significherebbe far muovere ogni giorno 8 milioni di studenti». Si ripartirà dopo l'estate, l'ufficialità nei prossimi giorni
Formalizzate le proposte in accordo con i sindaci lombardi. Rimarrebbero aperti solo i servizi di pubblica utilità, i servizi pubblici essenziali e la vendita di beni di prima necessità
A livello precauzionale verranno sospesi tutti i servizi educativi e delle scuole di ogni ordine e grado, corsi, manifestazioni e iniziative pubbliche, apertura dei musei
Viste le condizioni meteorologiche l’Amministrazione Provinciale ha preferito chiudere al traffico il collegamento fino alle ore 14 di venerdì 5 aprile 2019