"Dinosauri a chi?: arriva la prima applicazione dedicata agli over 60
Il Sindacato Pensionati Italiano (SPI) Lombardia lancia la sua APP: “Una sfida per combattere i luoghi comuni su anziani e tecnologia”
Il Sindacato Pensionati Italiano (SPI) Lombardia lancia la sua APP: “Una sfida per combattere i luoghi comuni su anziani e tecnologia”
Le parole di Michela Turcatti della Segreteria confederale e della Funzione pubblica Cgil e Ettore Armanasco, Spi Cgil: "E’ giunto il momento di scelte radicali, a tutti i livelli"
Tra i primi bancari iscritto al sindacato, da pensionato è stato capolega per la sede di Morbegno
La rabbia dei sindacati: "Diversi aspetti dell'iniziativa sono poco chiari"
Il quadro della situazione in Valtellina e Valchiavenna tracciato dal centro studi della Cgil di Sondrio
Secondo Michela Turcatti ed Ettore Armanasco (Cgil Sondrio) la situazione in provincia di Sondrio è ben diversa da quella raccontata dall'assessore regionale al welfare Letizia Moratti nel corso della sua recente visita in Valtellina
Secondo i dati elaborati dalla Cgil, nei primi tre trimestri del 2021 si è assistito a una ripresa occupazione, che però non basta ancora a pareggiare gli effetti del covid e, soprattutto, si connota ancora per contratti precari e salari bassi
Originario di Como, assunse la guida della Camera del Lavoro nel 1975 prendendo il posto di Natale Contini
Il monito della Cgil di Sondrio che sottolinea anche la necessità di vigilare sulla nuova legge regionale e i suoi reali effetti
A organizzarlo, domani alle 10 in piazza Campello, la Cgil. Prevista una raccolta firme
Il Prefetto ha visitato oggi la sede del capoluogo dell'organizzazione sindacale, esprimendo solidarietà dopo i fatti di sabato di Roma e annunciando anche la partenza di un tavolo dedicato allo sviluppo della provincia di Sondrio
La Camera del Lavoro del capoluogo è rimasta aperta questa mattina e in molti hanno manifestato a sostegno dell'organizzazione sindacale. Presente anche Anpi Sondrio
L'iniziativa, voluta dalla Cgil, prevede cinque giorni di tornei, mostre, musica, spettacoli e dibattiti
Si è discusso delle prospettive e del futuro di un settore chiave per l'economia del Paese in una manifestazione tenutasi a Lodi nelle ultime ore.
Difficile raggiungere la Valtellina oggi, mercoledì 7 luglio. A denunciare quanto accaduto la Cgil che si rivolge a Trenord: "Crediamo che sia opportuno dedicare più attenzione all’utenza"
Il corpo del sindacalista e politico valtellinese ritrovato senza vita nel pomeriggio di venerdì
Timore per la tenuta delle case di riposo di Valtellina e Valchiavenna
Classe 1962, coniugato con due figli, è deceduto questa mattina nella propria abitazione di Cosio Valtellino. Era stato segretario generale provinciale Cgil della Fillea
Anche nel nuovo Decreto Sostegni, per l’ennesima volta, i lavoratori stagionali dell’agricoltura sono stati esclusi da ogni tipo di ristoro
Ricominciamo con un abbraccio. È l'auspicio che il Sindacato dei pensionati SPI CGIL Lombardia augura alle RSA consegnando in dono una “stanza degli abbracci”
«Abbiamo pensato a Sondalo, all’interno delle realtà dell’Alta Valle - spiega Sandro Bertini, Segretario generale dello SPI CGIL della provincia di Sondrio - in quanto si tratta del luogo diventato a tutti gli effetti il simbolo della battaglia contro il Covid-19»
In controtendenza il segretario provinciale della Cgil, Guglielmo Zamboni: «Il ministro Speranza non aveva mai dichiarato, nei giorni precedenti, di essere d’accordo con la ripresa dello sci»
Lunghissime code davanti agli sportelli dell'ATS. Intervenuti anche i Carabinieri
Nelle diverse sedi di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Sondrio arrivano incessanti richieste di informazioni e lamentele sulla gestione della campagna vaccinale
Al centro dello sciopero gli organici ridotti, appalti e subappalti