Bitto e Valtellina Casera Dop: al via la produzione estiva
Avverrà in 52 alpeggi tra le province di Sondrio e Lecco. Nel 2021 le due eccellenze enogastronomiche hanno fatturato 14,5 milioni di euro
Avverrà in 52 alpeggi tra le province di Sondrio e Lecco. Nel 2021 le due eccellenze enogastronomiche hanno fatturato 14,5 milioni di euro
L'obiettivo è quello di tutelare e difendere queste attività preservandone il valore culturale
La Confederazione elvetica ha stanziato 5,7 milioni di franchi e ha dato mandato al Consiglio federale di definire misure urgenti e d'emergenza
Le malghe affidate a "progetti di qualità espressi da aziende agricole del territorio, attente alla valorizzazione dei prodotti tipici, con una forte presenza giovanile". I nomi degli assegnatari
Sono quelli messi a punto dal progetto "Nel cuore delle Alpi tra Sondrio e Valmalenco, finanziato con 84 mila euro dal bando "Viaggio in Lombardia"
Appuntamento a Chiareggio il 18 e 19 settembre per la ventunesima edizione della manifestazione che celebra la transumanza
Se ne è parlato oggi a Cedrasco con il "Carga munt" Cristian Fortini
L'iniziativa è promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi e si potranno fotografare i 14 alpeggi compresi nel territorio del Parco stesso. Premiazione dei vincitori il prossimo 3 ottobre
Appuntamento alle 18, seguito dalla proiezione del documentario "Be kind".
L'iniziativa promossa per valorizzare e tutelare le attività zootecniche in alta quota
Secondo Coldiretti Sondrio, sono dunque in aumento i costi per le imprese zootecniche
La soddisfazione del consigliere regionale malenco Simona Pedrazzi: «L’intento è di favorire l’interscambio di informazioni tra chi partecipa alla fase gestionale ed operativa dei sistemi malghivi». Novità anche per i boschi didattici
A dichiararlo l'assessore all'Agricoltura in occasione della presentazione delle nuove linee di assegnazione degli alpeggi lombardi