Tragedia sul lavoro a Sernio: scivola in acqua e perde la vita
E' accaduto ieri a un operaio di 54 anni impegnato in alcune operazioni di manutenzione all'interno dell'opera di derivazione "Traversa di Sernio"
E' accaduto ieri a un operaio di 54 anni impegnato in alcune operazioni di manutenzione all'interno dell'opera di derivazione "Traversa di Sernio"
Soccorsi chiamati in causa oggi nel primo pomeriggio a Chiavenna
Sempre Scaramellini poi aggiunge: "Una nota di merito per i cittadini che, in una situazione straordinaria di evidente disagio, hanno dimostrato pazienza e spirito di adattamento"
Era stato istituito venerdì dopo che le analisi avevano rilevato alcune non conformità a livello microbiologico
Buone notizie dalle analisi microchimiche effettuate nella giornata di sabato da Secam e Ats. Bisognerà attendere il pomeriggio di martedì 25 luglio per tornare a bere l'acqua cittadina
Andate letteralmente a ruba le confezioni di acqua e scaffali svuotati nell'attesa che Secam risolva il problema
Per le autorità è comunque necessario che la popolazione si attenga, fino alla risoluzione del problema, a quanto disposto dall’ordinanza del sindaco. Per risolvere ci vorrà qualche giorno
La multiutility di via Vanoni sta compiendo tutti gli accertamenti necessari per risalire alle cause delle non conformità microbiologiche
Sono stati realizzati un documentario e un podcast e dal 27 al 30 luglio in provincia si terranno le "Giornate dell'acqua"
Ad attestarlo i controlli effettuati dal Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione di Ats della Montagna e resi noti in vista della Giornata mondiale dell'acqua in programma domani
In Lombardia manca già il 44% dell'acqua normalmente disponibile a febbraio. Sertori: "È necessario che tutti i soggetti coinvolti si coordinino per trattenere tutta l'acqua possibile in vista della prossima stagione irrigua"
Il livello dell'acqua nei pozzi è risalito anche di 7 metri in un mese
Lo ha ribadito oggi l'assessore regionale Massimo Sertori, sottolineando ancora una volta l'importanza dell'accordo raggiunto con i gestori idroelettrici per garantire il primo raccolto
Raggiunto un nuovo accordo con i gestori idroelettrici fino a fine mese. Sertori: "Saranno turbinati 5.6 milioni di metri cubi al giorno, aumentando di fatto i rilasci di 1,6 milioni rispetto a quanto convenuto fino ad oggi"
Nonostante le piogge sui rilievi lombardi l'accumulo di acqua resta ben al di sotto dei livelli necessari. Le proposte di Uncem Lombardia
La situazione è critica, si è passati allo 'stato di severità idrica alta'. Sertori: "Stiamo concentrando gli sforzi per cercare di preservare la prima stagione irrigua e quindi il primo raccolto". Il video
L'insolita colorazione ha allarmato alcuni cittadini ma secondo Secam non c'è nulla di anomalo. Il video
Il Presidente della Provincia Elio Moretti: «Sarebbe stato un peccato perdere questi marchi che consentono di far conoscere la nostra terra e le sue peculiarità all’intero territorio nazionale»
Il sindaco Luca Della Bitta ha firmato un'ordinanza che vieta anche di bagnare prati e orti dissennatamente durante il giorno. Così non fosse i bacini comunali potrebbero esaurirsi entro breve tempo
"Per la società e per tutti quelli che vi lavorano si tratta di un riconoscimento importante" sottolinea l’amministratore delegato Gildo De Gianni