Il dirigente morbegnese Busin: «Certamente noi siamo ulteriormente penalizzati da questa situazione. Praticare uno sport all’interno di una struttura coperta ci obbliga a prevedere la sanificazione dopo ogni utilizzo non solo degli spogliatoi, ma anche del campo da gioco»
Dopo due mesi di lockdown il circolo tennistico del capoluogo può ospitare i suoi soci e gli appassionati della racchetta ottemperando al rigido protocollo sanitario
«Nonostante il coronavirus e la crisi - racconta il fondatore e presidente di Indomita Valtellina River, Benedetto Del Zoppo - noi abbiamo continuato ad investire nelle strutture già esistenti e abbiamo aperto un nuovo centro»
Il Direttore sportivo Filippo Salerno traccia un bilancio generale di questi primi mesi della stagione: «Possiamo confermare la continua crescita in tutti i gruppi, sia per quanto concerne il gioco sia il carattere, l’atteggiamento con cui affrontiamo le partite»
«Ringrazio tutti per la numerosa partecipazione – le parole del GP Valchiavenna Eugenio Panatti – è bellissimo vedere tanti ragazzi in palestra e tanti genitori sugli spalti, non capita tutti i giorni al Palamaloggia»
Prestazione opaca per il portiere di Rogolo protagonista in negativo di due interventi scomposti che hanno permesso al Milan di portarsi sullo 0-2. Poi vittoria in rimonta dei nerazzurri
1200 atleti di 45 società sportive provenienti da tutta la Lombardia, un fiume colorato di gazebi, un popolo multicolore di atleti pronti a sfidarsi e faticare, a correre e divertirsi, a tifare e condividere una passione all’insegna dello sport
Successo nelle categorie della Coppa Italia Giovani per Noemi Gianola, Luca Vanotti, Lisa Moraschini, Mirko Sanelli, Giorgia Felicetti e Giovanni Rossi
Il maestro Orlando Salomoni: «Il rifacimento dei due campi da gioco, il 4 e il 5, è stato un primo grande passo verso il completamento di una struttura che, quando verrà ultimata, sarà un gioiello per tutta la città»