«Sono un po' deluso - ha dichiarato Lerda, atleta del GP Valchiavenna - perchè mi aspetto di raggiungere i 34/35 metri. Probabilmente le poche gare e il lungo viaggio hanno influito negativamente. Spero di riuscire a migliorare la prestazione in occasione dei Campionati italiani».
La classifica di andata vede prima la squadra milanese del TT Aquile Azzurre con 6 punti davanti a Canottieri Lecco (4 punti), Villa Romanò 2 punti e G.S CSI Morbegno (0 punti)
L'ideatore, Elio Moretti: «C'era l'esigenza di un coordinamento politico fra le istituzioni più importanti del territorio che consenta, sulla base del continuo monitoraggio degli obiettivi prefissati, di realizzare un efficace piano di comunicazione dell'evento e di promozione delle nostre eccellenze»
La Polisportiva Albosaggia, organizzatrice del Campionato Italiano di scialpinismo, conferma di essere fucina di campioni: a vincere Michele Boscacci con Matteo Eydallin e Giulia Murada con Alba De Silvestro. Le foto
Il movimento lombardo del cross è più che mai vivo e pronto per affrontare la seconda fase dei campionati societari in programma il 28 febbraio a Morbegno
A causa del Covid quest’anno la partecipazione alle prove tricolori Fidal è contingentata e per potervi prendere parte è necessario essere tra i migliori 12 in Italia
L’obiettivo non è un segreto per nessuno: Albosaggia si è candidata ad ospitare le gare di scialpinismo alle Olimpiadi Invernali nel 2026 quando - questo l’auspicio - la specialità delle pelli di foca sarà entrata nel gotha dei cinque cerchi.