rotate-mobile
Politica

Elezioni comunali, a Sondrio si lavora per costruire le liste

Liste civiche e partiti all'opera (non senza fatica) per individuare i candidati da presentare agli elettori: c'è tempo fino al 14 aprile

A Sondrio sono ore frenetiche per chi ha la responsabilità di costituire le liste, civiche o partitiche, a sostegno dei candidati sindaci alle prossime elezioni comunali, in programma il secondo fine settimana di maggio. Riunioni, incontri e telefonate non si contano più. Le tre compagini in gara stanno cercando di costruire le migliori liste possibili, con l'obiettivo di rappresentare trasversalmente la società civile sondriese in tutti i suoi ambiti, non senza difficoltà. Nel centrodestra di Marco Scaramellini come nel centrosinistra di Simone Del Curto, analogamente alla "Lista Moratti" di Luca Zambon, si è al lavoro alacremente per individuare, e talvolta convincere, i possibili candidati. 

Come annunciato durante la conferenza stampa di candidatura, dovrebbero essere sei le liste a sostegno del sindaco uscente: "Sondrio Viva!", "Popolari Retici", "Sondrio Liberale" ed i partiti Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia. A differenza di 5 anni fa, quando l'entusiasmo era evidente dopo i secondi 10 anni di Amministrazione Molteni, nel centrodestra c'è qualche fatica in più nel costruire le liste. Soprattutto in Forza Italia, orfana del suo assessore nella Giunta Scaramellini - oltre che attuale vicesindaco dopo le dimissioni di Lorenzo Grillo Della Berta - Barbara Dell'Erba, ora in quota Lega. Anche nella "lista del sindaco" c'è fermento. Dopo l'ottimo risultato del 2018 si lavora per ridare vigore al gruppo e per sostituire, nell'elenco dei 32, i tre consiglieri comunali che hanno scelto di ripresentarsi alle urne nelle fila dei "Popolari Retici", tra di loro anche il capogruppo uscente Sergio Rota. Infruttuosi per il momento i confronti con il Terzo Polo.

Nel centrosinistra l'obbiettivo è quello di costruire un'alternativa di governo della città, allargando e rinnovando la partecipazione ed il coinvolgimento dei sondriesi. Con la chiusura dell''era Molteni' "Sondrio Democratica", "Sondrio 2020", "Sinistra X Sondrio" e Partito Democratico sono al lavoro per dare sostegno alla candidatura di Simone Del Curto. Una sfida non semplice, dopo aver passato gli ultimi 5 anni in minoranza, "spinta" dal bel risultato ottenuto dal Pd e dal suo segretario provinciale, Michele Iannotti, alle elezioni regionali dello scorso febbraio. In quell'occasione i Dem si erano dimostrati il partito più votato in città con il 26,03% delle preferenze, meglio di Lega (20,75%) e Fratelli d'Italia (20,53%). Sciolta definitivamente la "Lista Giugni", costituita a sostegno del candidato sindaco nel 2018 e rappresentata in Consiglio da Stefano Angelinis, Gianmario Palotti e Francesca Gugiatti, si lavora per la neo costituita lista di Del Curto che, come annunciato qualche giorno fa, si chiamerà "Futuro insieme".

Infine, anche il terzo sfidante, Luca Zambon, è alle prese con qualche difficoltà. "Sarà sostenuto da due liste, da 'Letizia Moratti presidente' e da una lista civica composta da amici e simpatizzanti che si sono già resi disponibili", aveva dichiarato a SondrioToday Christian Borromini, referente territoriale del movimento politico costituito in sostegno dell'ex sindaco di Milano in occasione delle scorse Regionali. Oggi, a distanza di un mese, la 'quadra' non è ancora stata trovata. Non è escluso che si opti per una lista sola o per due liste "corte", purché abbiano almeno 21 candidati consiglieri come richiesto dalla normativa in vigore. La situazione è comunque in divenire. Per tutti c'è ancora tempo per completare le caselle. Il termine per presentare le liste, infatti, scade il 14 aprile.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali, a Sondrio si lavora per costruire le liste

SondrioToday è in caricamento