rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Politica Cosio Valtellino

Elezioni comunali, a Cosio Valtellino sarà una corsa a due

Simone Spandrio sfida il vicesindaco uscente Giorgio De Giobbi. Tutti i consiglieri comunali candidati

Saranno Giorgio De Giobbi e Simone Spandrio a contendersi il posto di sindaco di Cosio Valtellino alla prossime elezioni comunali, in programma domenica 14 e lunedì 15 maggio. Dopo 10 anni finisce il mandato come sindaco di Alan Vaninetti, ora candidato consigliere comunale nella lista "Cosio Valtellino per tutti" che sostiene il vicesindaco ed assessore uscente De Giobbi. "Il gruppo e? composto da sei amministratori uscenti che vantano esperienza sia in ambito comunale che sovraccomunale e che negli anni hanno intessuto parecchie relazioni ed acquisito competenze in ambito amministrativo e organizzativo della cosa pubblica", si legge in una nota del gruppo costruito per proseguire l'azione amministrativa.

"Abbiamo voluto proporre un gruppo rinnovato ma in continuità, rappresentativo dei vari spaccati della società e ricco di competenze. Ringrazio tutto il gruppo di appoggio che ha lavorato in questi mesi dal quale sono stati individuati i candidati ed il programma che presentiamo. Siamo forti di questa collaborazione che ci ha permesso di programmare e presentarci come gruppo ampio e condiviso e che vorremmo si ampliasse sempre di piu? continuando a lavorare anche dopo le elezioni" ha commentato De Giobbi, 36 anni di professione geometra.

La squadra di Simone Spandrio

Dall'altra parte, la lista "Fianco a fianco" si presenta alle urne "per un impegno di responsabilità civica e di scelta".Simone Spandrio, geometra 54enne, ex leghista ora vicino al movimento morattiano condotto in Valtellina Christian di Borromini, è un dipendente della Provincia. Ha ricoperto vari incarichi, tra cui: presidente dell’Ufficio d’Ambito di Sondrio, che si occupa del servizio idrico integrato, e presidente della sezione arbitri FIGC di Sondrio.

"All’interno della lista sono presenti: componenti uscenti della minoranza, Daria Cornaggia e Anna Maria Rabbiosi, ed ex amministratori, Eugenio Rabbiosi e Marco Cornaggia, sanitari, insegnanti, operai, liberi professionisti, nati nel nuovo millennio e pensionati, impegnati in attività di volontariato (protezione civile, sociale, aiuto sanitario sul territorio, attività sportive e culturali)", spiegano da "Fianco a fianco".

Tutti i candidati

Entrambe le liste vantano candidati di ogni frazione del Comune. Di seguito tutti i candidati:

Cosio Valtellino per tutti

cosio per tutti-2

Giorgio De Giobbi (Candidato sindaco)

  • Alan Vaninetti
  • Anna Tonelli
  • Annalisa Mottarella
  • Fabio Fiorini
  • Francesco Brioschi
  • Francesco Pezzini
  • Manuela Dalle Grave
  • Mattia Piganzoli
  • Oscar Maxenti
  • Paola Lavegetti
  • Simone Vaninetti
  • Timoteo Zecca

Fianco a fianco

fianco a fianco-2

Simone Spandrio (Candidato sindaco)

  • Daria Cornaggia
  • Marco Cornaggia
  • Gabriele Cusimano
  • Maurizio Gambetta
  • Giuliana Gusmeroli
  • Federico Masiero
  • Anna Maria Rabbiosi
  • Eugenio Rabbiosi
  • Donatella Ruffoni
  • Matilde Zecca
  • Maurizio Zecca
  • Maria Rosa Zugnoni
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali, a Cosio Valtellino sarà una corsa a due

SondrioToday è in caricamento