rotate-mobile
Politica

Elezioni regionali: tutte le liste e i candidati in provincia di Sondrio

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si vota per le elezioni regionali. I nomi di chi si è candidato nella circoscrizione di Valtellina e Valchiavenna

Elezioni regionali ci siamo. Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 i cittadini lombardi sono chiamati alle urne per decidere chi li governerà per i prossimi 5 anni. I seggi resteranno aperti dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 12 febbraio e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 13 febbraio. A seguire vi sarà lo spoglio delle schede.

I candidati alla presidenza e le liste a sostegno

Sono quattro i candidati alla presidenza di Regione Lombardia. Il primo è il presidente uscente Attilio Fontana, della Lega, sostenuto in provincia di Sondrio da tutto il centrodestra con cinque liste: Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lista civica Fontana Presidente e Noi Moderati-Rinascimento Sgarbi. A sfidarlo Letizia Moratti, sua ex vice (e assessore al Welfare), ora sostenuta da una lista civica e dal cosiddetto Terzo Polo (Azione e Italia Viva). E poi Pierfrancesco Majorino, eurodeputato del Partito Democratico, sostenuto dal centrosinistra con quattro liste: Pd, Verdi-Sinistra, Lista civica Majorino Presidente e Movimento 5 Stelle. Infine, Mara Ghidorzi si candida alla presidenza ed è sostenuta da Unione Popolare, ovvero la sinistra radicale: la lista è formata da Potere al Popolo, Rifondazione Comunista, Dema e altri soggetti.

liste regionali 2023

I candidati consiglieri 

Sono 22 le persone che corrono per diventare l'unico consigliere regionale rappresentativo della provincia di Sondrio: dieci a favore del presidente uscente, otto nelle liste che sorreggono la candidatura di Pierfrancesco Majorino, quattro in aiuto a Letizia Moratti e nessuno a favore di  Mara Ghidorzi. 

candidati regionali 2023

Centrodestra

Centrodestra

A sostegno di Attilio Fontana sono dieci i candidati consiglieri regionali. Nella Lega, dopo l'exploit di cinque anni fa (8.880 voti ottenuti), si ripresenta alle urne Massimo Sertori, ex presidente della Provincia di Sondrio e assessore regionale a Enti Locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione Negoziata, insieme a lui Silvana Snider, già assessore provinciale, ex deputato e sindaco di Villa di Chiavenna, di cui oggi, oltre ad essere consulente del ministro all'Economia Giorgetti, è vicesindaco.

In Fratelli d'Italia i due candidati sono Corrado Pini, in passato consigliere comunale a Poggiridenti, e Carla Cioccarelli, presidente dell'ordine provinciale dei commercialisti ed ex presidente del Bim ed ex sindaco di Aprica. Per lei è la seconda candidatura consecutiva al Pirellone: nel 2018, candidata per Forza Italia, prese 1.077 preferenze, "classificandosi" al terzo posto tra gli aspiranti consiglieri valtellinesi.

Tre fila di Forza Italia i due candidati oggi sono Dario Ruttico, presidente del Consorzio turistico Sondrio Valmalenco ed ex vicepresidente e assessore della Comunità montana di Sondrio, oltre ex consigliere comunale di Albosaggia, e Antonella Furlini, ora vicesindaco di Albaredo per San Marco di cui è stata anche sindaco.

La lista civica "Fontana presidente" e "Noi Moderati - Rinascimento Sgarbi" propongono i nomi di quattro candidati milanesi: Laura Nascimbene e Valentin Stefan Valdman detto Valo da una parte e Brigitta Bianchi e Dauro Reale dall'altra.

Centrosinistra

Centrosinistra

Otto i candidati consiglieri che insieme a Pierfrancesco Majorino vogliono cambiare l'orientamento della Lombardia. Il Partito Democratico schiera per la seconda volta di fila alle Regionali Michele Iannotti, oggi segretario provinciale Dem ed ex vicesindaco e assessore a Sondrio. Nel 2018 ottenne 2.019 voti, preceduto solo da Sertori. Al suo fianco l'ex sindaco di Morbegno Alba Rapella.

Nella lista civica direttamente collegata al candidato presidente del centrosinistra si presentano agli elettori Elena Pitino, anestesista tiranese di stanza a Milano, e l'ex assessore morbegnese Claudio D’Agata.

Per l’alleanza Sinistra-Verdi i candidati sono la tiranese Maria Alessandra Tomasi ed il giovane sondriese Alberto Maspero, attuale consigliere comunale di minoranza nel capoluogo.

Concludono la coalizione i due candidati del Movimento 5 Stelle: il morbegnese Maurizio Pasina, già consigliere comunale, e Mariarosa Gianoncelli, commerciante sondriese.

Terzo Polo

Terzo Polo

L'alleanza partitica Azione-Italia Viva sostiene la candidatura di Letizia Moratti. In provincia di Sondrio i candidati sono Cinzia Capelli, gia? presidente della Comunità montana della Valchiavenna e consigliere provinciale, e Guido Patelli, ex sindaco di Grosotto ed ex consigliere provinciale alla sua seconda esperienza alle Regionali. Nel 2018, sostenendo Giorgio Gori, ottenne 415 preferenze personali.

Nella lista civica "Letizia Moratti presidente", invece, candidano l'avvocato sondriese Emanuela Stagni e Christian Borromini, ex segretario provinciale della Lega ed ex presidente della Comuntà Montana di Morbegno.

Unione popolare

Unione Popolare

Le liste che sostengono Mara Ghidorzi nella corsa al Pirellone non hanno presentato candidati consiglieri nella circoscrizione di Valtellina e Valchiavenna.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni regionali: tutte le liste e i candidati in provincia di Sondrio

SondrioToday è in caricamento