Coldiretti Sondrio auspica un accordo sulla Politica agricola comune
La presidente provinciale Silvia Marchesini: "All'agricoltura della provincia di Sondrio servono certezze"
La presidente provinciale Silvia Marchesini: "All'agricoltura della provincia di Sondrio servono certezze"
Ottime performance in particolare per gli agriturismi. La soddisfazione di Coldiretti: "Ci auguriamo che questo fine settimana abbia davvero segnato il giro di boa"
Il presidente provinciale, Silvia Marchesini: «Dobbiamo permettere all’imminente stagione estiva di decollare, è strategico per salvare l’economia dell’intero territorio»
Silvia Marchesini, presidente di Coldiretti Sondrio: "Non chiediamo interventi cruenti: il lupo va tutelato così come i nostri stessi animali. Ciò che chiediamo alla Provincia è di agire nel bene della collettività e di un settore socioeconomico, quale l’agricoltura, determinante per lo sviluppo del territorio”
Anche in provincia di Sondrio termometro sottozero, con un calo netto rispetto ai giorni scorsi
Iniziate le consegne dell’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano “A sostegno di chi ha più bisogno”, promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese
“Il nuovo enoturismo” è il titolo del primo corso online promosso da Coldiretti Lombardia tra aprile e maggio, dedicato ai produttori vitivinicoli che svolgono presso le loro cantine attività di degustazione e visite guidate
In provincia di Sondrio i comuni sotto i 5mila abitanti sono 71 e rappresentano il 92% del totale: essi hanno un ampio margini di accoglienza residenziale in un paesaggio fortemente segnato dalle produzioni agricole e dall’ambiente boschivo e collinare.
La presidente Marchesini: «Mettiamo a disposizione le nostre sedi, capillarmente diffuse sul territorio, per garantire in tempi rapidi la vaccinazione degli imprenditori agricoli, dei loro familiari e dipendenti»
Sabato a Sondrio si anticipa la Festa della Donna con un’iniziativa solidale in piazza Bertacchi
«Circa il “green pass” si tratta – ha dichiarato Silvia Marchesini, presidente di Coldiretti Sondrio - di un’opzione da valutare con attenzione. Riportare il turismo in provincia di Sondrio è una priorità»
In Valtellina e Valchiavenna il legame tra montagna, turismo e agricoltura è inscindibile
La presidente Marchesini: «Con l’emergenza covid si è purtroppo estesa la fascia di popolazione con difficoltà economiche, in particolare piccoli commercianti e lavoratori autonomi, ma anche lavoratori stagionali»
Silvia Marchesini, presidente Coldiretti Sondrio, e Angelo Cerasa, presidente provinciale di Terranostra: «I 121 agriturismi della provincia di Sondrio sono un segmento importante che sta soffrendo una situazione drammatica, per di più con una stagione invernale azzerata che aggiunge danno al danno»
Il presidente provinciale Marchesini: «I giovani stanno rivoluzionando il lavoro nei campi con attività multifunzionali come la trasformazione aziendale dei prodotti, la vendita diretta, le fattorie didattiche, le attività di alpeggio, oltre che la salvaguardia di mestieri e sapori, importante patrimonio culturale per Valtellina e Valchiavenna»