Sondrio, per la mensa e il trasporto scolastico le iscrizioni si fanno solo online
In vista dell'anno scolastico 2022-2023 la nuova modalità garantisce pratiche più snelle e maggiore sicurezza
In vista dell'anno scolastico 2022-2023 la nuova modalità garantisce pratiche più snelle e maggiore sicurezza
Il Macbeth di Verdi inaugura la stagione scaligera. In diretta sul grande schermo con ingresso gratuito e obbligo di super green pass
La cooperativa vanta un'esperienza di quasi trent'anni nel settore: oggi accoglie oltre duemila bambini da 0 a 3 anni
Per la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi è un ritorno atteso, annunciato l'autunno scorso durante la fortunatissima edizione in streaming. Il programma completo dal 14 al 20 giugno
Lo spettacolo in programma sabato 5 giugno andrà in scena nel cortile esterno con prenotazione obbligatoria
Le opere d'arte ricollocate in via Lungo Mallero Diaz. L'assessore Fratta: «Con soddisfazione restituiamo alla città questi importanti mosaici che possono essere di nuovo ammirati dai cittadini»
Prosegue anche il concorso "Got talent-Giovani artisti": video a libera interpretazione per esibire talento e passione
La Biblioteca Pio Rajna e il Mvsa organizzano un incontro con la presentazione del percorso dantesco di Angelo Ligari e la conferenza sulla filologia dantesca di Pio Rajna
Il servizio sarà ripristinato per le scuole "Credaro" e "Paini" in presenza di un numero sufficiente di bambini e di volontari
«L'Amministrazione - spiega l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta - ha adottato queste misure in considerazione delle difficoltà legate all’emergenza epidemiologica da Covid-19»
Il Comune di Sondrio ha riconosciuto le difficoltà che le famiglie devono affrontare per l'accudimento dei figli al domicilio, assicurando una forma di aiuto economico
Aiuti per garantire il servizio alle 300 famiglie dei bambini iscritti e scongiurare l'aumento delle rette
Vista la pandemia in atto la formula della manifestazione cambia. I documentari potranno essere visti in streaming su smart tv, computer, tablet e smartphone. L'appuntamento è per il 13 novembre
L'assessore alla Cultura, Marcella Fratta: «In questo momento era inevitabile, poiché la nostra prima preoccupazione è garantire la tutela della salute pubblica»
Gli arredi della biblioteca sono stati parzialmente rinnovati e gli spazi adattati, allo scopo di predisporre le misure necessarie a garantire la sicurezza del pubblico e dei bibliotecari