Sondrio ha un nuovo piano comunale per le emergenze: le novità
Aggiornato lo strumento risalente al 2008 pensato per affrontare i rischi e gestire le emergenze. Verrà divulgato per sensibilizzare la popolazione
Aggiornato lo strumento risalente al 2008 pensato per affrontare i rischi e gestire le emergenze. Verrà divulgato per sensibilizzare la popolazione
Hanno percorso oltre 2200 chilometri in auto in un giorno e mezzo per mettersi in salvo e raggiungere i parenti
Come per le prime dosi il Policampus non è adeguato. Spazi più ampi per aumentare la capacità vaccinale e soddisfare un maggior numero di richieste
Conclusa la campagna di vaccinazione massiva si torna in via Tonale per somministrare la terza dose agli over 80
Il Comune ha messo a disposizione gli spazi e l'assessorato alla Protezione civile e i volontari li hanno allestiti
Il distacco di materiale da una parete terrazzata privata avvenuto stamattina all'alba fortunatamente non ha causato danni
Bastano due telefonate per ricevere i medicinali a casa propria dagli operatori della Croce Rossa
Per aiutare le famiglie sondriesi l'Amministrazione comunale ha ideato una nuova modalità per i voucher estivi: ora sono estesi anche ai bambini di 3 anni
L'assessore Rossatti: «È comunque possibile utilizzare anche quelle in stoffa realizzate in proprio o da imprese». Dove e quando ritirare le mascherine chirurgiche
L'assessore alla Protezione civile di Sondrio, Lorena Rossatti: «Questi nostri concittadini hanno compreso le difficoltà e ci stanno dando un importante supporto. Una vicinanza che dimostrano con i fatti attraverso l'elargizione di prodotti costosi che non si trovano facilmente≫
La soddisfazione del Comune di Sondrio per le tante testimonianze di partecipazione e sensibilità delle aziende locali
Accordo tra Comune e Aevv Farmacie: i cittadini ordinano le medicine e la Croce Rossa le recapita
L'assessore alla Protezione civile, Lorena Rossatti: «Stiamo lavorando per garantire assistenza alla popolazione, in particolare alle persone sole che non possono contare sull'aiuto di familiari»
Nel tratto in località Gombaro l'alveo è stato liberato da sterpaglie e rifiuti
Dalle 7 del mattino sessanta volontari al lavoro per rimuovere detriti e sterpaglie dal torrente