Era irregolare e spacciava: 30enne di origine marocchina espulso dall'Italia
L'uomo, già detenuto nel carcere di Sondrio, alla notifica del provvedimento ha ingerito alcuni anelli ed è stato accompagnato in Pronto soccorso
L'uomo, già detenuto nel carcere di Sondrio, alla notifica del provvedimento ha ingerito alcuni anelli ed è stato accompagnato in Pronto soccorso
Già al lavoro il nuovo numero uno della polizia di stato in Valtellina e Valchiavenna: "Sono molto felice ed orgoglioso di assumere questo incarico"
Il Consiglio comunale ha approvato la variante per adattare il documento alle nuove linee di sviluppo nove anni dopo le ultime modifiche
L'importo complessivo delle tre acquisizioni si attesta sui 500 mila euro con l'atto d'acquisto da Rfi che verrà sottoscritto nei prossimi giorni
Sarà così possibile lasciare la propria bicicletta in un luogo sicuro senza costi per poche ore o per l'intera giornata
L'automezzo è dotato di tutti i comfort: 21 posti, prese usb per la ricarica dei cellulari e una pedana per la salita e la discesa di carrozzine
Si trova in via S.Eusebio ed è completata da due parcheggi dedicati
Allo studio anche il collegamento con il centro città attraverso la Salita Ligari e Castello Masegra
Servizi, ambulatorio medico e tanto verde e un nuovo percorso ciclopedonale nel progetto finanziato dal Ministero per 15 milioni di euro
Nella zona della stazione ferroviaria è stata infatti inaugurata la postazione per la ricarica delle e-bike
L'annuncio è arrivato dall'assessore all'urbanistica e alla mobilità Carlo Mazza a poche ore dalla seduta del consiglio comunale per la quale Sondrio Democratica aveva presentato un'interrogazione relativa proprio a questa questione
L'intervento sostenibile e inclusivo è inserito nel progetto Interreg Liveliness
E' stata stipulata la convenzione con la parrocchia della frazione di Sondrio e con due associazioni sportive locali. L'area ospiterà inizialmente cinque tende sospese tra gli alberi
Entro la fine del 2022 interventi smart su tutti i punti luce cittadini per abbassare i costi e migliorare l'efficienza. Luce calda e soffusa per il Masegra e il centro storico
Il finanziamento è stato ottenuto nell'ambito del bando promosso da Regione Lombardia per la riqualificazione dei borghi storici e che ha visto "premiate" anche altre 10 realtà della provincia