Campodolcino, si sente male lungo il sentiero dei lamponi: in ospedale
Intervento questa mattina per gli uomini del soccorso alpino
Intervento questa mattina per gli uomini del soccorso alpino
L'incidente a quota 1740 msl lungo il sentiero che conduce a San Sisto
Sabato 18 luglio, presso la biblioteca di Campodolcino ci sarà un'intervista all'autrice Valchiavennasca Silvia Montemurro. In seguito si potrà fare l' aperitivo in giardino. L'appuntamento è per le ore 16,30. Silvia si è laureata nel 2011 con una tesi in criminologia, riguardante...
A comunicarlo il Sindaco, Enrica Guanella
L'anziano ha patteggiato la sua condanna
L'Associazione Amici dell’Ecomuseo e del Muvis accusa: «Insostenibili e tardive le condizioni poste da Skiarea Valchiavenna Spa»
Il giovane lavoratore è ricoverato in codice giallo presso l’ospedale di Chiavenna
La scossa di magnitudo 2.5 si è verificata alle 15.54 di sabato 4 gennaio 2020
Dopo un fine settimana a Medesimo e Campodolcino sono tre i segnalati alle competenti Prefetture quali assuntori di sostanze stupefacenti
Era l'ultimo ricercato della banda. Ha vissuto 8 mesi nell'ombra
Nella gara ciclistica ottima vittoria dell’atleta di Campodolcino Andrea Acquistapace
Festa con tutti i bambini del paese per il fontanello Secam installato l'autunno scorso. Il sindaco Enrica Guanella: «Il nostro impegno per un ambiente pulito comincia dalle piccole cose e come Comune intendiamo avviare un percorso per eliminare la plastica dal paese»
Il provvedimento preso dai Carabinieri della Stazione di Campodolcino. Il 17enne aveva perso la vita cadendo per centinaia di metri nei pressi dell'Alpe de Barna, a 2800 metri d’altitudine
Cinque persone erano rimaste bloccate senza poter più scendere o risalire
"Orgogliosi di queste giovani famiglie che credono nel paese in cui vivono"
Lo schianto fatale questa mattina intorno alle 11
I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Molinari: "Sono contento di aver fatto visita agli studenti e agli insegnanti della scuola di Campodolcino, una tappa che reputo doverosa"
Come tutti sanno Starleggia è un paesino dell'alta Val San Giacomo che d'inverno si spopola completamente. I cittadini oriundi da settembre a giugno scendono nei centri della bassa Valchiavenna e Val Bregaglia, qualcuno anche in Valtellina. Gli "irriducibili" resistono anche fino a Novembre. Se il...
Domenica 9 dicembre si accende la magia del Natale a Campodolcino con graziose bancarelle, laboratori creativi e un concerto per la gioia di grandi e piccini.
Una patata dal peso di un Kg è stata estratta da un campo a Starleggia in comune di Campodolcino. Come è noto a Starleggia si coltivano patate di qualità e Agostina e Lucio quest'anno hanno fatto anche un raccolto di quantità !
Da sempre era impegnato per la Valchiavenna
A partire da lunedì fino a fine ottobre
S.L., classe 1944, era molto conosciuto in zona
Oltre quattro i chili di droga sequestrati