Ancora pioggia battente: nuova allerta meteo
L'attenzione è massima in provincia di Sondrio per la perturbazione Ciaran in arrivo. Media e Bassa Valtellina le zone più a rischio frane e allagamenti
Ancora pioggia sulla provincia di Sondrio dopo le copiose precipitazioni dei giorni scorsi. Un'importante perturbazione (gli esperti l'hanno chiamata Ciaran) sta raggiungendo la Valtellina e la Valchiavenna in queste ore ed ha spinto la sala di protezione civile di Regione Lombardia ad emettere una nuova allerta meteo per la giornata di giovedì 2 novembre. Il rischio più grande, di tipo idrogeologico, è segnalato nella Media e Bassa Valtellina. Il terreno già "gonfio" di acqua potrebbe non sopportare nuove piogge. Si consiglia la massima attenzione, soprattutto nelle zone "sensibili".
Le previsioni
Come descrivono dalla protezione civile lombarda, a partire dal mattino e per tutta la seconda parte della giornata previste condizioni di generale instabilita? sul territorio regionale. Le precipitazioni, deboli e sparse nella notte, intensificheranno nel corso della mattinata diffusamente sulla Regione e saranno in ulteriore aumento nell'intensita? nel corso delle ore pomeridiane, con particolare riferimento alla parte pedemontana, prealpina e alpina centro-orientale.
I fenomeni potranno risultare persistenti fino a fine giornata, sebbene in progressiva attenuazione in serata a partire dai settori occidentali. I settori alpini, pedemontani e prealpini saranno interessati dagli accumuli piu? significativi con piogge che nelle ore tardo pomeridiane e serali potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale in concomitanza con l'avvezione di aria piu? fredda in quota, e le cumulate potranno superare i 60/70 mm.
Nevicate sul comparto alpino e prealpino, con quote inizialmente attorno a 2000 metri al mattino presto, in risalita fino al tardo pomeriggio per effetto dell'innalzamento della quota dello Zero termico, quindi in abbassamento in serata a circa 1500-1800 metri.
Ventilazione in rinforzo dal primo pomeriggio, da Est in pianura centro orientale con possibili raffiche fino a 60 km/h, da Sud sui rilievi con raffiche fino a 70 km/h e con valori superiori in quota su Retiche centro orientali ed Appennino; in attenuazione nel corso della serata in pianura, persistenti sui settori centro orientali alpini e prealpini fino a fine giornata.