Sondrio, torna il Palio delle Contrade
Appuntamento in piazza Garibaldi dall'1 al 9 settembre prossimi
Dopo quattro anni di assenza, legati alle restrizioni per la pandemia di covid-19 torna a Sondrio il Palio delle Contrade, che in questo 2023 giunge alla sua edizione 61.
A organizzarlo la Pro Loco di Sondrio, presieduta da Saverio Froio, con il sostegno dell’amministrazione comunale del capoluogo: l’appuntamento è fissato in piazza Garibaldi da venerdì 1 a sabato 9 settembre e la formula è quella già consolidata che tanto ha fatto divertire in passato i cittadini e i turisti.
Ogni sera si alterneranno, infatti, giochi di abilità e tornei sportivi (basket, calcio e volley) che vedranno cimentarsi i vari contradaioli: tutto fino al gran finale di sabato 9 settembre quando in piazza Garibaldi farà il suo ingresso “sua maestà” il palo della cuccagna, gioco finale e spesso decisivo per determinare la contrada vincente del Palio.
Quest’anno saranno otto le contrade in lizza: Milano, La Piastra, Trento, Trieste, Brigata Orobica, Ponchiera. Ronchi e San Rocco. Ogni sera, prima dell’avvio ufficiale della kermesse, sul campo di piazza Garibaldi scenderanno i contradaioli più giovani che potranno sfidarsi nel “Palio dei Piccoli”.
Tutto questo senza dimenticare la conferma della “Màler Cartùn Race”la gara con le imbarcazioni di cartone sul torrente Mallero che già era stata proposta (riscuotendo molto successo) nell’ultima edizione del Palio, quella del 2019.
“Siamo molto felici del ritorno del Palio delle Contrade - ha commentato il presidente della Pro Loco di Sondrio Saverio Froio - e ringraziamo il Comune che anche questa volta ci sostiene e ci permette di organizzare quella che è una delle manifestazioni più longeve non solo in città, ma nell’intera provincia. Siamo contenti di veder tornare i giovani ad animare piazza Garibaldi e di poter offrire questa possibilità, tramite il Palio dei Piccoli, anche ai bambini, che saranno i contradaioli del futuro”.