-
Dove
- Piazza Luigi Credaro
- Teglio
-
Quando
- Dal 15/09/2019 al 15/09/2019
- 09:00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Una passeggiata per godere dello spettacolo dei campi di grano saraceno in fiore, per assistere alle lavorazioni tradizionali, per degustare cibi tipici e per visitare il museo della cerealicoltura alpina della Valtellina. Ci sono tante esperienze da vivere nell’iniziativa promossa dall’Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali per domenica 15 settembre: la Camminata tra i campi di grano saraceno in fiore.
Si parte alle 9 da piazza Credaro, a Teglio, e si cammina lungo un percorso tra i campi di Palàma, Cruséta, Dèle, Cultüra e Casardùn. A Cà di Cùnt si potrà assistere alla trebbiatura manuale e alla vagliatura del grano saraceno: lavorazioni tipiche che necessitano di grande cura e attenzione da parte degli agricoltori. L’arrivo all’antico mulino Menaglio è previsto intorno alle 12. A cura dell’associazione verranno presentati in degustazione cibi tipici preparati con il grano saraceno coltivato a Teglio. Seguirà la visita guidata al piccolo Museo della cerealicoltura alpina in cui sarà possibile vedere documenti, attrezzi e cereali come il miglio, la segale, il frumento e il grano saraceno. Un percorso espositivo che valorizza la tradizione agricola locale e l’attività che nel passato come oggi confluiva nel mulino ad acqua per la macinatura dei cereali. La giornata si concluderà con il rientro a piedi nel centro di Teglio.
Chi volesse partecipare può presentarsi entro le ore 9 di domenica 15 settembre in piazza Credaro dove è fissata la partenza della camminata. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio turistico (0342 782000).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...