MelaVertical, nella settimana edizione è caccia al record
Torna uno degli appuntamenti imperdibili per gli amanti della corsa in montagna: Mela Vertical, gara di corsa in montagna competitiva e passeggiata ludico motoria aperta a tutti sul tracciato del chilometro verticale di Villa di Tirano, con un dislivello totale di 1000 metri e distanza pari a 3.4 Km.
La Mela Vertical è stata ufficialmente riconosciuta come Vertifical Kilometer dall'International Skyrunning Federation
Il percorso si sviluppa lungo la vecchia mulattiera Peita-Sasso: si parte dai vigneti terrazzati per raggiungere presto i boschi di latifoglie in cui dominano i secolari castagni, si incontrano i ruderi delle antiche Contrade un tempo abitate stabilmente, e senza tregua si arriva al maggengo di Stavello dove si apre un'ampia costa prativa che domina il fondovalle; gli ultimi sforzi portano alla radura del Sasso dove il bosco di latifoglie lascia gradualmente il posto al bosco di conifere.
Programma di Melavertical 2023
7.30
Consegna pettorali e ritiro pacchi gara
presso Centro Polifunzionale di Via Europa
9.00
termine ritiro indumenti per trasporto in quota
10.00
partenza primo concorrente
12.00
cerimonia dei fiori all’arrivo a Sasso.
13.30
apertura Buffet Party presso il Centro Polifunzionale
15.30
premiazioni
Iscrizioni
Quota di partecipazione tesserati FISky:
25 euro fino al 23 agosto
30 euro dal 24 agosto al 22 settembre
Quota di partecipazione non tesserati FISky:
30 euro fino al 23 agosto
35 euro dal 24 agosto al 22 settembre
Per gli iscritti alla gara competitiva è fatto obbligo di produrre il certificato medico di cui al regolamento al momento del ritiro pettorale