rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
La storia della musica italiana / Lanzada

Lanzada, domani sera il concerto gratuito dei Dik Dik

La band ha scritto la storia della musica italiana con i suoi successi

In questo tempo di grandi cambiamenti, sicuramente alla musica è affidato il compito di consolarci e farci sognare costruendo ricordi e perché no, certezza: i Dik Dik, giganti della musica beat e rock italiana sono ancora produttivi e hanno tanto da raccontare. Sono tra i gruppi degli indimenticabili anni ‘60/’70, una parte di storia della canzone Italiana.

Dik Dik viaggiatori senza tempo con i loro brani come “l’isola di Wight”, “Il primo giorno di primavera”, “Sognando California” saranno ospiti nel cartellone estivo del Comune di Lanzada. In concerto gratuito, domani, sabato 12 agosto, nel piazzale Via Palù per un evento unico nella Valle del Mallero. Sarà una serata d’atmosfera, coinvolgimento, bella musica, ricordi, e tanta storia: Sognando la California..., i capelloni i Beatles, la forza del sound americano, i miti di quegli anni. 

I Dik Dik, una delle band più longeve della storia della musica italiana, debuttano a Milano nel 1965 e sono ancora oggi in attività, con oltre cinquant’anni di storia alle spalle. Oggi la band è cambiata da quando è nata e negli anni la formazione ha assunto molti aspetti diversi, con membri che si sono uniti e che hanno lasciato il gruppo nel tempo, ma restando sempre fedeli a loro stessi, come quel nome d’arte preso dalle piccole antilopi del genere Madoqua che si trovano nelle regioni meridionali e orientali dell’Africa.

Domani sera al concerto dei Dik Dik ci sarà tutto questo e anche una spinta a ritrovare l’entusiasmo musicale di quegli anni.

Per informazioni è possibile rivolgersi al Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco e consultare il sito internet www.sondrioevalmalenco.it

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lanzada, domani sera il concerto gratuito dei Dik Dik

SondrioToday è in caricamento