rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Eventi

L'agosto di Sondrio è fatto di vini e stelle

Presentata l'edizione 2023 di Calici di Stelle: quattro gli appuntamenti da non perdere. Come partecipare

Aria aperta, incontri, passeggiate e riscoperta del centro storico. Naturalmente buona cucina e ottimi vini, con musica e tanta gioia di condividere insieme le bellezze nascoste di una citta?. E? questo il messaggio di “Calici di Stelle 2023”, un’idea di turismo e di vivere il territorio, i suoi tesori architettonici, in stretta connessione con i valori che derivano da una gastronomia di montagna.

Il vino che diventa cultura e gioia, il Nebbiolo della Alpi che mette al centro il paesaggio, con in primis i terrazzamenti, un dinamico patrimonio storico ed estetico, un’attrazione turistica inestimabile. E poi i Palazzi storici di Sondrio che divengono delle location in cui ribadire che il vino e? bellezza, una sorta di medium per poter raccontare il prestigio e i dettagli architettonici di edifici rappresentativi di buon gusto e cultura. Insomma, la qualita? della vita di una Citta? al primo posto, per ribadire che solo in luoghi ben tenuti e curati, capaci di accogliere a 360 gradi, e? possibile far provare esperienze positive.

Calici di Stelle 2023 e? dunque all’insegna di tutto cio? che in Valtellina viene fatto con cura, autenticita? e passione: dal vino al cibo, per spaziare all’arte e alla natura, alla storia e all’architettura. Un’esperienza rivolta a tutta la citta?, ma anche e soprattutto, ai turisti che, si sa, sempre di piu? stanno chiedendo di essere accolti in Valtellina con proposte e idee di qualita?.

Calici d’Autore

Domenica 6 Agosto, alle ore 20.00, i vini di Valtellina celebrano la cucina di montagna con una cena esclusiva nella splendida cornice della Via dei Palazzi, l’antico attraversamento della citta? costeggiato da case nobiliari con portali barocchi, balconcini in ferro battuto e androni voltati. Una cena a quattro tappe per scoprire gli scorci piu? incantevoli e le location piu? insolite della cittadina di Sondrio. Una serata all’insegna delle cose ben fatte e curate nei dettagli, per ribadire che un bicchiere di Nebbiolo delle Alpi e? ancora piu? buono se bevuto in luoghi d’atmosfera.

Infine, una cena a piu? mani affidata a 9 diversi ristoratori, un’occasione per confrontarsi in cucina, suggestionarsi e sperimentare insieme un menu in stretta connessione con i valori che derivano da una gastronomia di montagna. In cucina il Gruppo Ristoratori della Provincia di Sondrio: Hotel Tremoggia, Jom Bar, Ma!Officina Gastronomica, Posteria del Rosso, Ristorante Il Poggio, Ristorante La Po?sa, Ristorante San Carlo, Ristorante Soltojo, Ristorante Trippi. Costo 85 euro.

Aspettando Calici di Stelle

Lunedi? 7 agosto, dalle ore 20, Castel Masegra apre le sue porte per una serata di degustazione dei sapori del territorio in compagnia dei Vini di Valtellina e della Strada del Vino. Un percorso enogastronomico fatto di assaggi, ibridazioni di gusti, odori, vini e cucina, tutto ispirato dalla montagna. Cuochi, chef, artigiani, produttori, casari e macellai, una sola Comunita? del Buon Gusto. Camminando, parlando, comodamente seduti, con musica dal vivo, sempre e comunque “sotto le stelle”.  Proposte enogastronomiche a cura di: Agriturismo La Fiorida, Agriturismo Le Case dei Baff, Casa del Formaggio, Il Tabernario Enoteca delle Alpi, Locanda Via Priula, Osteria Micheroli, Ristorante Ca? d'Otello, Sala Cereali Il Saraceno, Storico Ribelle Presidio Slow Food, Terra Vino. Costo 60 euro. Prenotazione obbligatoria (qui), posti limitati.

Calici di Stelle

Sono trascorsi 26 anni da quando i produttori dei Vini di Valtellina iniziarono a organizzare le prime degustazioni per raccontarsi ai turisti. E cosi? Calici di Stelle e? divenuto l’imperdibile appuntamento dell’estate della citta? di Sondrio: ottimi vini e la gioia di condividere insieme le bellezze nascoste di una citta?. Giovedi? 10 agosto, sotto il cielo stellato della Notte di San Lorenzo, dalle ore 19, ventitre? produttori avranno l’opportunita? di raccontarsi al grande pubblico e far degustare le loro etichette nei banchi di assaggio predisposti lungo le vie del centro, da Palazzo Martinengo fino a Castel Masegra.

Cantine presenti: Alberto Marsetti, Alessio Magi, Alfio Mozzi, Arpepe, Ascesa, Balgera, Convento San Lorenzo, Coop. Triasso e Sassella, Dirupi, Dislivelli, F.lli Bettini, Involt Agnelot, La Grazia, La Perla, Le Strie, Marino Lanzini, Nicola Nobili, Nino Negri, Plozza, Radi?s, Renato Motalli, Sandro Fay, Triacca. Il carnet degustazione (20 euro) comprende 7 assaggi: 2 Rosso di Valtellina Doc, 3 Valtellina Superiore Docg 2 Sforzato di Valtellina Docg. Prenotazione online, acquisto carnet degustazione e ritiro calice giovedi? 10 agosto dalle ore 10.00 alle ore 23.00 presso Palazzo Martinengo.

Stelle nei Calici

Nella Notte di San Lorenzo, il Consorzio propone un’esperienza unica che unisce territorio, vini e astronomia. Una facile passeggiata attraverso i terrazzamenti vitati, la cui arte di costruzione dei muretti a secco e? Patrimonio Immateriale Unesco, alla scoperta delle bellezze del territorio, accompagnati da una guida locale esperta della Valtellina. Raggiunta la posizione panoramica, un astrofilo vi guidera? alla scoperta del cielo stellato, delle costellazioni e dei pianeti, attraverso l’utilizzo di un potente telescopio. Durante la lezione verranno degustati i vini di Valtellina, per conoscere le diverse sfumature ed interpretazioni del Nebbiolo delle Alpi. Costo 35 euro. Prenotazione obbligatoria (qui), posti limitati. L'appuntamento è per le ore 19.30 davanti a Palazzo Martinengo.

Locandina Calici2023 - Low

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'agosto di Sondrio è fatto di vini e stelle

SondrioToday è in caricamento