A Bormio un Halloween da paura!
A Bormio Halloween offre tanti spunti per divertirsi con la festa più spettrale che c’è, ma non solo... Questa celebrazione è l’occasione giusta per conoscere alcune tradizioni storiche legate alle leggende e alle superstizioni montane del territorio di Bormio. Martedì 31 ottobre, i più piccoli si radunano mascherati per fare dolcetto scherzetto in piazza del Kuerc, mentre al centro ippico Wild Horse ragazzi e ragazze si ritrovano per una cavalcata spettrale. Appuntamento, invece, per i più curiosi alla biblioteca Cepina di Valdisotto, con i racconti della tradizione locale che narrano di streghe, processi e suggestive credenze.
Adunata da paura a Bormio in piazza del Kuerc
Martedì 31 ottobre in piazza Cavour (Kuerc) alle ore 16.30, tutti i bambini dai 4 anni in su si radunano mascherati - e muniti di appositi sacchetti e zainetti - per fare “o dolcetto o scherzetto...” tra le vie del centro. Con baby dance da brivido, racconti da paura, fantasmini led e una pozione magica stregata, la festa - a cura del gruppo Animando - è solo per bambini. La quota di partecipazione è di 10€,
Cavalcata spettrale al Centro Ippico Wild Horse
Un modo speciale per festeggiare Halloween è la cavalcata, per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni, organizzata dal maneggio Wild Horse di Bormio. Un’occasione per divertirsi ma anche per imparare qualcosa in più sui cavalli. Martedì 31 ottobre, l’appuntamento è alle ore 15.00: dopo aver preparato il proprio destriero con decorazioni a tema - come teschi, zucche e stelle filanti - si parte per una cavalcata spettrale nel recinto del centro equestre. A seguire, un breve corso su come prendersi cura di questi affascinanti animali, imparando a spazzolarli e a pulirne gli zoccoli. Costo 10 € per partecipante. Info e prenotazioni (entro le 18.00 del giorno precedente)
Le streghe dell’Alta Valle in biblioteca Cepina a Valdisotto
La storia di un popolo, che da sempre vive a contatto con la magia di boschi e foreste, è ricca di narrazioni, leggende, miti e superstizioni. In occasione di Halloween, la biblioteca Cepina a Valdisotto organizza per il 31 ottobre un incontro alle 17.30. Curiosi eventi della storia e delle tradizioni dell’Alta Valle, miti e leggende su streghe e i loro processi, eventi misteriosi e accadimenti inspiegabili, saranno gli argomenti narrati da Giuseppe Rainolter, esperto di tradizioni locali e di scrittura in dialetto. Ingresso libero.