rotate-mobile
Economia

La guardia di finanza vigila sul PNRR, c'è l'accordo con la Provincia

La sottoscrizione del protocollo d'intesa nei giorni scorsi

Dopo quello sottoscritto con il Comune di Sondrio, è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la guardia di finanza di Sondrio e la Provincia di Sondrio, "finalizzato a vigilare sulla corretta devoluzione e sull’utilizzo degli investimenti finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", come si legge in una nota.

Il documento, siglato dal presidente della Provincia Davide Menegola e dal comandante provinciale di Sondrio il colonnello Giuseppe Cavallaro, prevede una stretta collaborazione, nell’ambito dei rispettivi fini istituzionali e in attuazione del quadro normativo vigente, "allo scopo di consolidare il sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari  della Provincia di Sondrio e dei comuni che per il tramite del citato Ente locale,  avvieranno specifiche progettualità".

L’azione della guardia di finanza quale forza di polizia economica-finanziaria, assume vitale importanza per garantire, unitamente agli altri attori istituzionali, la corretta attuazione delle iniziative di rilancio dell’economia, massimizzando gli sforzi del sistema Paese e scongiurando indebiti utilizzi delle risorse.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La guardia di finanza vigila sul PNRR, c'è l'accordo con la Provincia

SondrioToday è in caricamento