rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Cronaca

Scout morta schiacciata da un albero: il cordoglio della comunità

Il dolore per la morte della 16enne Chiara Rossetti. Le parole di Giorgia Meloni, Attilio Fontana e del cardinale Oscar Cantoni

Incredulità e sconforto per la morte della giovanissima Chiara Rossetti, la 16enne comasca deceduta schiacciata da un albero mentre si trovava nella tenda di un campo scout nella valle di Campovecchio, in Valcamonica. Numerosi in queste ore i messaggi di vicinanza e cordoglio per una morte tanto improvvisa quanto ingiusta.

"Partecipo con grande commozione al dolore della famiglia e a quello di tutti i ragazzi ed educatori del gruppo scout Como Terzo per la tragica morte della giovane Chiara durante il campo estivo a Corteno Golgi, a causa dei gravi episodi di maltempo delle ultime ore nei nostri territori. Mentre affido Chiara al Signore della Vita, invoco per tutti il dono della consolazione nella fede. Questa drammatico evento diventi per tutti occasione di rinnovata fraternità e di vicinanza solidale", sono le parole del cardinale Oscar Cantoni, pastore della Diocesi di Como.

"Nell'apprendere con grande tristezza della morte di una ragazza di soli 16 anni, colpita da un albero in un campo scout in Valcamonica, esprimo alla famiglia e ai suoi cari il cordoglio e la vicinanza di Regione Lombardia", ha affermato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a nome dell'intera Giunta. Come lui anche la premier Giorgia Meloni ha voluto rendere onore alla giovane vittima e alla sua famiglia: "Voglio portare la mia totale solidarietà alla famiglia della ragazza uccisa per la caduta di un albero". "Il mio cordoglio alla famiglia. Sono vicina al mio territorio e a tutta la popolazione colpita", lo ha scritto su Twitter Mariastella Gelmini, senatrice bresciana e portavoce di Azione.

Le altre tre occupanti della tenda (12, 13 e 15 anni), sono state condotte portate presso l'ospedale di Sondrio dove si trovano ora in buone condizioni fisiche, con traumi ritenuti minori. Il resto del gruppo, invece, formato da circa 70 scout (rinvenuti illesi), è stato evacuato dal campo scout nel bosco e condotto nella palestra di Corteno Golgi. Grande lo sconforto nella comitiva, raggiunta da un lutto inspiegabile. Gli accertamenti del soccorso alpino sono ancora in corso: proprio sulla base della relazione dei tecnici intervenuti sul luogo della tragedia la procura di Brescia potrebbe aprire un'inchiesta.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scout morta schiacciata da un albero: il cordoglio della comunità

SondrioToday è in caricamento