rotate-mobile
Sabato, 2 Dicembre 2023
Cronaca Teglio

Teglio piange il signore dei libri, è morto Ernesto Ferrero

L'intellettuale che per quasi 20 anni ha guidato il Salone del Libro di Torino era un tellino d'adozione. Aveva 85 anni

Il mondo dell'editoria italiana è in lutto. È morto infatti dopo una lunga malattia Ernesto Ferrero. Aveva 85 anni e nella vita è stato editore, scrittore, critico letterario, organizzatore culturale per quasi 20anni del Salone del Libro di Torino. Come autore ha scritto quattordici saggi e undici romanzi. Nel 2000 ha vinto il premio Strega con il romanzo 'N', un libro che ricostruisce l'esilio di Napoleone all'Elba. 

Ha iniziato la sua carriera con Einaudi nel 1963 come responsabile dell'ufficio stampa, diventando poi direttore letterario e infine direttore editoriale. Ha lavorato anche Bollati Boringhieri, Garzanti e Arnoldo Mondadori Editore. 

In Valtellina Ernesto Ferrero era molto conosciuto avendo sposato la tellina Carla. A Teglio era considerato di casa e spesso si era impegnato con e per le realtà culturali del del territorio, in primis l'Accademia del pizzocchero e l'associazione Grytzko Mascioni.

Il ricordo del Salone del Libro

"Porteremo sempre nel nostro cuore il suo impegno instancabile e la sua dedizione verso la promozione della lettura, del libro e della letteratura, ma soprattutto la generosità, la gentilezza e l’ironia che lo hanno contraddistinto sul lavoro e nella vita", si legge sui social del Salone del Libro, "La sua visione e il suo lavoro hanno trasformato il Salone Internazionale del Libro, che ha diretto dal 1998 al 2016, in un luogo di incontro, dialogo e confronto tra autrici e autori, lettrici e lettori, uno spazio in cui l'amore per la lettura e la conoscenza hanno creato anno dopo anno una comunità sempre più grande. Il suo esempio ci sarà sempre da guida per gli anni che verranno".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Teglio piange il signore dei libri, è morto Ernesto Ferrero

SondrioToday è in caricamento