Parquet in bagno e cucina: pro e contro
Il parquet è una scelta molto elegante per i pavimenti, ma diventa difficile per ambienti molto vissuti e umidi come bagno e cucina.
Il parquet è una scelta molto elegante per i pavimenti, ma diventa difficile per ambienti molto vissuti e umidi come bagno e cucina.
Quale mutuo scegliere? Tutti i suggerimenti
Come scegliere la porta finestra più rispondente alle esigenze della nostra abitazione?
Vantaggi e svantaggi della cucina a induzione
I cactus sono piante da appartamento, abbastanza semplici da curare anche perché non richiedono troppe attenzioni: ecco alcuni consigli per sfruttarne al meglio le proprietà.
“La sicurezza della persona prevale sull’estetica del condominio”
Il termoarredo è un oggetto innovativo che riscalda gli ambienti donando loro un tocco di moderna eleganza.
Può essere utilizzata anche per realizzare strutture come gli arredi per il bagno e le pareti para schizzi della doccia
Dai camini alle pareti riscaldate, ecco tutte le soluzioni
Dai dispositivi più tradizionali a quelli più sofisticati
Gli avvisi vengono affissi 45 giorni prima della battuta all'asta
Quanto influisce l’efficienza energetica nelle compravendite immobiliari?
Le modalità di cessione del credito per gli interventi da realizzare in strutture condominiali
Dimensioni, modelli e costi di un letto con contenitore box
Nati come una necessità svolgono ora una funzione di arredo
Luminarie per esterni e lampadine per gli interni
Il parquet è di incomparabile raffinatezza e resa estetica, ma il gres lo imita a perfezione ed è più economico: ecco qualche consiglio per orientarsi nella scelta
I tassi di ogni singola tipologia
Dalle fragranze blande a quelle legnose: ecco le più diffuse
Le pareti lavagna si possono applicare ai muri con un'apposita vernice su cui scrivere con dei gessetti colorati: ecco gli usi che potete farne nella vostra cucina