Alta Valle, i sindaci al movimento: "Basta insulti e becere strumentalizzazioni"
Si inasprisce lo scontro pubblico sulla sanità. I primi cittadini: "Noi andiamo avanti per il Morelli mentre il movimento si ferma a una campagna d’ odio"
Sondriese e valtellinese, si ritiene un tipo curioso. Laureato in Sociologia inizia il suo percorso giornalistico nel 2011. Dal 2019 è responsabile di SondrioToday.
Si inasprisce lo scontro pubblico sulla sanità. I primi cittadini: "Noi andiamo avanti per il Morelli mentre il movimento si ferma a una campagna d’ odio"
Le parole del presidente lombardo Fontana
La replica dopo esser stati tacciati di tradimento: "Per portare a casa risultati servirebbe un territorio coeso, unito con determinazione verso l’obiettivo, invece assistiamo a perenni attacchi dai toni inaccettabili, a proclami che hanno unicamente l’obiettivo di dividere la gente dalle istituzioni locali"
Dopo esser stato testimone dell'ennesimo caso Andrea Mariani ha detto la sua: "Sbagliato l'allargamento di corsia nei pressi di due svincoli"
Lo studio sulle infrastrutture realizzate entro il 2026 fa discutere. Il presidente di Aci Sondrio, Andrea Mariani: "Ciascuno ha il proprio ruolo. Non tutti gli interventi sono fondamentali". Cosa è successo
Inaugurata l'opera di street art dell'artista Gola Hundun: "Una biblioteca sulla strada". La festa della comunità
I nuovi percorsi disegnati dalla Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina in collaborazione con la Comunità Montana di Sondrio ed il Comune del capoluogo: "Lavoro di squadra per destagionalizzare il turismo"
Tra pochi giorni l'approvazione del nuovo Piano Organizzativo Aziendale Strategico dell'asse Valtellina e Alto Lario. I primi cittadini: "Vorremmo sapere la pianificazione delle unità operative e dei relativi posti letto. Indispensabile un incontro"
Dopo il no di Anas al sottopasso nei pressi nel Santuario mariano dal professionista una nuova soluzione per tutelare il paesaggio e risolvere i problemi di viabilità
Il neo entrato in Fratelli d'Italia ci va pesante: "Sarebbe confortante se chi ricopre importanti ruoli politico istituzionali rinunciasse a subissarci di selfie e inaugurazioni di sagre e pensasse invece di arrestare l’improvvisazione amministrativa e la mediocrità politica che dilaga"
Nella nuova struttura di Viale Milano spazi condivisi e visibilità. La proficua sinergia tra la fondazione di comunità ed il Comune. Il progetto
In Valtellina e Valchiavenna si vive bene, seppur con qualche limitazione. Lo studio del Sole 24ore per "generazioni": bambini, giovani ed anziani. I risultati
La cerimonia ufficiale in piazza Garibaldi alla presenza delle autorità cittadini e provinciali. Il tenente colonnello Marco Piras: "Tempestività, efficienza, aderenza alle necessità e soprattutto empatia sono i criteri a cui l’Arma si è sempre ispirata e su cui la popolazione sa di poter fare affidamento". Le foto
Troppi interventi di soccorso in contemporanea e la necessità di attendere un mezzo avanzato da Morbegno. La ricostruzione dell'accaduto del direttore generale di Areu Lombardia Alberto Zoli
Il primo cittadino malenco Renata Petrella ha spiegato in consiglio comunale la scelta di togliere le deleghe a Urbanistica, Gestione Risorse Umane, Rapporti con Enti Sovracomunali al consigliere comunale e regionale: "Comportamenti politici non condivisi"
La lunga attesa dei sanitari nonostante le serie condizioni del malcapitato e la vicinanza dell'ospedale. Le perplessità dei passanti
Cgil Filcams, Cisl Fisascat e Uiltucs: "Basta dire che è colpa del reddito di cittadinanza. Il messaggio che si sta cercando di far passare secondo il quale i nostri giovani non hanno più voglia di lavorare preferendo vivacchiare con 500 euro è del tutto fuorviante. Bisogna interrogarsi"
L'ex senatore leghista: "In Valtellina siamo tornati al feudalesimo con il signorotto di turno che mette a disposizione risorse creando disagio e dipendenza. Solo il partito di Giorgia Meloni oggi è fedele agli impegni elettorali e coerente con il proprio pensiero politico"
L'artista sondriese Michele Boscacci domani in scena al prestigioso festival milanese con la sua musica. L'orgoglio di essere valtellinese
Le richieste del movimento "Rinascita Morelli Autonomo" in un documento sottoposto ai primi cittadini del Bormiese e del Tiranese oltre che ai sindacati e alle associazioni di categoria. Poi l'invio a Regione Lombardia
Diverse le testimonianza delle aggressioni nel tratto tiranese
Nel primo CdA dopo l'assemblea dei soci Francesco Venosta è stato riconfermato presidente. A giugno la presentazione del nuovo Piano industriale del triennio 2022-2024
A prevalere la lista presentata dall'attuale management. Venosta: "Determinati a guidare il Gruppo BPS nel segno di una crescente partecipazione di tutti gli Azionisti e di un’evoluzione, senza strappi, per cogliere le sfide di oggi e di domani con metodo, impegno e lungimiranza"
La compravendita di droga alla luce del sole dentro la Riserva Naturale è un pessimo biglietto da visita, specie se si fa una gita in famiglia
Per rispetto mantenuto anche il nome storico della banca fondata nel 1908 a Sondrio. Sarà l'unico caso in Italia
Tra pochi giorni il "conversion weekend". Da Sondrio si coordineranno le filiali del nord Lombardia: la guida affidata a Umberto Colli. La questione dello storico marchio
Ne è convinto l'imprenditore digitale Fabrizio Capobianco tornato a vivere a Sondrio dopo 23 anni in Silicon Valley: "Lavorare da casa permette di vivere dove c'è maggiore benessere. È un momento magico"
L'acceleratore per startup vedrà la luce entro la fine dell'anno. Ghisellini, dg Creval: "Insieme a stakeholder e istituzioni possiamo creare un ecosistema che faccia diventare la Valtellina più attrattiva ed innovativa"
L'improvviso obbligo di indossare la mascherina in classe per i bambini più grandi delle scuole dell'infanzia lascia alquanto perplessi