Dai banchi di scuola al Parlamento Europeo: viaggio da ricordare per i giovani di Livigno
I ragazzi che avevano superato l'esame di terza media, negli anni scorsi, con valutazioni eccellenti, hanno visitato la sede di Strasburgo su invito dell'onorevole Lara Comi
Nei giorni scorsi 13 ragazzi di Livigno, accompagnati dall’assessore ai servizi alla persona e all’istruzione Cristina Rupani e da don Stefano Ferrari, su invito dell’onorevole Lara Comi, si sono recati a Strasburgo in visita alla sede del Parlamento Europeo.
Dopo il viaggio in autobus i ragazzi hanno avuto modo di apprezzare la bellissima Strasburgo. L’indomani mattina hanno effettuato la visita guidata al Parlamento Europeo provando a cogliere l’importanza del lavoro svolto quotidianamente dalle istituzioni europee. Nel corso della due giorni i ragazzi hanno avuto l’occasione di scoprire da vicino la macchina organizzativa del Parlamento Europeo, visitandone da vicino anche luoghi solitamente riservati unicamente ai funzionari e ai politici presenti a Strasburgo.
“Si tratta di un viaggio-premio che ogni anno il Comune di Livigno riconosce ai ragazzi che superano l’esame di terza media con valutazioni eccellenti: a inizio dicembre abbiamo accompagnato dieci ragazzi del 2008 al Parlamento Europeo nella sua sede di Bruxelles - spiega l’assessore Rupani -. I tredici ragazzi che nei giorni scorsi hanno partecipato alla visita a Strasburgo sono delle classi 2007 e 2006 e frequentano già da almeno due anni la scuola superiore. A causa della pandemia non avevano potuto effettuare alcuna gita e quindi non avevano ricevuto il loro meritato riconoscimento da parte del Comune di Livigno. Non volevamo che perdessero l’opportunità di visitare la casa Comune di noi Europei: un luogo di espressione della democrazia, della solidarietà e dei diritti di ognuno di noi e così, non appena si è presentata l’occasione, come amministrazione comunale abbiamo organizzato una nuova partenza. A questo proposito vorrei ringrazare per l’invito l’Onorevole Lara Comi.”