Sondrio, arrivano freddo e pioggia e si accendono i riscaldamenti
Senza alcun "posticipo", come invece sta accadendo in altre città, gli impianti sono entrati in funzione nei giorni scorsi
Caloriferi accesi a Sondrio: anche visto l'arrivo di freddo e maltempo di questi ultimi giorni, non è stato disposto nessun posticipo (come invece avvenuto in altri capoluoghi lombardi) sull'accensione dei riscaldamenti che, in base alla normativa vigente proprio per la località valtellinese, che appartiene alla Fascia E, può avvenire dal 15 ottobre e perdurare fino al 15 aprile.
Come detto, invece, in altre città della Lombardia, l'accensione dei riscaldamenti è stata posticipata di alcuni giorni: a Milano e Monza al 22 ottobre, a Varese i caloriferi entreranno in funzione il giorno successivo, mentre a Bergamo addirittura il 25 ottobre.
Le temperature
Per quanto riguarda la temperatura massima da impostare nel proprio impianto di riscaldamento, di seguito le regole da seguire a meno di eccezioni stabilite a livello locale:
-
18°C (+2°C massimo di tolleranza) per tutti gli edifici dedicati ad attività industriali o artigianali;
-
20°C (+2°C massimo di tolleranza) per tutti gli altri edifici, ambienti domestici compresi.
Fanno eccezione a queste regole solo alcuni casi particolari per cui valgono direttive dedicate, ad esempio strutture sanitarie o Rsa.