rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Attualità Villa di Chiavenna

Alla frontiera con la Svizzera i cani che fiutano i soldi

L'impiego dei "cash dog" della guardia di finanza ha permesso di intercettare 1,8 milione di euro contante alle dogane di Piattamala e Villa di Chiavenna

I controlli effettuati dalla guardia di finanza presso i valichi di Piattamala (Tirano) e Villa di Chiavenna, alla frontiera con la Svizzera, nel corso del 2023 sono stati intensificati. Azioni volte ad intercettare valuta in entrata ed in uscita dal territorio italiano grazie al supporto delle unità cinofile "cash dog" del gruppo guardia di finanza di Ponte Chiasso (Como).

L’attività di servizio svolta dai militari del comando provinciale di Sondrio si è concretizzata in decine di controlli su mezzi e persone ed ha consentito nel corso del corrente anno di intercettare oltre un milione e 800mila euro, trasportato superando il limite dei 10mila euro consentiti dalla legge "per il trasporto al seguito del viaggiatore al passaggio del confine".

Come raccontano le Fiamme Gialle, la novità dell’utilizzo del "cash dog", unità cinofila specializzata per “fiutare” il contante occultato, è risultata essere di grande ausilio per l’individuazione  dei capitali che spesso sottendono fenomeni di evasione fiscale o di violazioni alle leggi economico finanziarie i cui profitti sono detenuti all’estero.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               

Il costante monitoraggio dei flussi di denaro effettuato dai finanzieri ai valichi di confine della provincia di Sondrio manifesta l’impegno e l’attenzione della guardia di finanza al contrasto dei traffici illeciti insistenti presso la frontiera a tutela dell’economia legale e della collettività.

cani soldi guardia finanza frontiera dogana-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alla frontiera con la Svizzera i cani che fiutano i soldi

SondrioToday è in caricamento