rotate-mobile
Attualità

Qualità della vita, da Fondazione Cariplo mezzo milione di euro

Aperto il nuovo bando degli "Emblematici provinciali". Il presidente Azzone: "Servono progetti e idee che tengano ben presente i bisogni emergenti". Come partecipare

Anche per il 2023 Fondazione Cariplo prosegue la collaborazione con le Fondazioni di Comunita? per la promozione degli “Interventi Emblematici Provinciali”, a cui la Fondazione ha destinato complessivamente 5,2 milioni di euro. Per il territorio della Provincia di Sondrio il bando, che scade il prossimo 8 settembre, prevede un budget totale di 480mila euro finalizzato a promuovere progetti definiti emblematici, ovvero iniziative in grado di produrre un impatto significativo sulla qualita? della vita della comunita? e sulla promozione dello sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio di riferimento.

Fondazione Cariplo si avvale del supporto e delle competenze delle Fondazioni di Comunita? per la promozione e la diffusione dell’iniziativa, l’assistenza agli enti interessati e la candidatura di progetti sul territorio di ciascuna delle tradizionali Province di intervento. Possono essere ammessi a contributo solo interventi in linea con il Documento Programmatico di Fondazione Cariplo e attinenti agli indirizzi delle sue aree filantropiche e strategiche: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ambiente e Ricerca Scientifica e Tecnologica. In sintesi, il bando sostiene interventi che siano in grado di promuovere: lo sviluppo di comunita? coese, solidali e sostenibili; il benessere sociale ed economico dei cittadini; la qualita? ambientale del territorio; la realizzazione, la crescita e l’inclusione attiva dei giovani nella comunita?.

"Gli Interventi Emblematici Provinciali rappresentano un esempio concreto di attenzione verso i territori da parte di Fondazione Cariplo. Si tratta di risorse che ogni anno vengono messe a disposizione degli enti non profit di una provincia, e che si aggiungono a quelle per i progetti che, tramite le Fondazioni di Comunita?, vengono sostenuti attraverso i tradizionali bandi. Anche in questo caso, come per le risorse messe a disposizione ogni quattro anni per i cosiddetti Progetti Emblematici Maggiori, la chiave non e? nello specifico legato al budget, ma al metodo: servono progetti e idee che tengano ben presente i bisogni emergenti e che di fronte ad essi siano in grado di unire la comunita? locale, per dare significato agli interventi, per renderli operazioni di sistema. Solo potenziando le reti e lavorando insieme le risorse messe in campo possono avere un impatto piu? significativo” ha spiegato il presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone.

"Con gli Interventi Emblematici Provinciali si realizza la sinergia tra Fondazione Cariplo e le Fondazioni Comunitarie: un modus operandi che ha dimostrato negli anni efficienza ed efficacia. Grazie a questo bando sono stati sostenuti progetti e iniziative a valenza provinciale che hanno contribuito alla crescita del territorio e offerto nuove opportunita? alla comunita? locale. L'auspicio e? che l'intraprendenza e la lungimiranza dimostrata da enti e associazioni nell'intercettare i bisogni emergenti si traduca in nuovi progetti in grado di sviluppare collaborazioni e di generare benefici fra tutti gli organismi coinvolti, nel presente e nel futuro", ha concluso Marco Dell’Acqua, Presidente di Fondazione Pro Valtellina e membro della Commissione Centrale di Beneficenza Fondazione Cariplo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Qualità della vita, da Fondazione Cariplo mezzo milione di euro

SondrioToday è in caricamento