rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Nuove scoperte / Piuro

Piuro, dagli scavi archeologici emerge il perimetro di Palazzo Bavele

La scoperta è avvenuta nella giornata odierna grazie al lavoro degli archeologi dell'Università di Verona coordinati dal professor Fabio Saggioro

Gli archeologi dell'Università di Verona coordinati dal professor Fabio Saggioro sotto la direzione tecnica di Mattia Francesco Antonio Cantatore, hanno individuato nella giornata di oggi il perimetro definitivo del giardino rinascimentale del palazzo che sta emergendo, appartenuto probabilmente alla famiglia Bavele (stando all'elenco dei palazzi fatto nei giorni successivi alla Frana di Piuro del 1618).

Gli elementi ad oggi rinvenuti danno la dimensione di un giardino all'italiana posto ad est del palazzo già individuato l'anno scorso. Per dare l'idea, palazzo e giardino misurano pressoché come Palazzo Belfort dei Vertemate,  quindi si sta parlando di un edificio di notevoli dimensioni.

Gli scavi proseguiranno anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni con la speranza e l'obiettivo di effettuare altre scoperte e portare alla luce altri reperti.

Gli scavi archeologici di Piuro

Gli scavi proseguiranno in queste ore e nei prossimi giorni

Il palazzo aveva dimensioni significative

Un dettaglio degli scavi

Il perimetro del Palazzo emerso dagli scavi

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piuro, dagli scavi archeologici emerge il perimetro di Palazzo Bavele

SondrioToday è in caricamento