A Livigno la neve e il villaggio portano la magia del Natale
Tante le proposte per residenti e turisti nel Piccolo Tibet comprese quelle per celebrare al meglio la Notte di San Silvestro
Natale è alle porte e tutti, grandi e piccini, non vedono l’ora che arrivi per lasciarsi avvolgere dalle ”Xmas vibes” che si vivono nei giorni delle feste. Ma c’è un elemento davvero speciale che è in grado di rendere questo periodo ancora più magico: la neve.
Proprio per questo a Livigno l’atmosfera natalizia è pura magia: la natura circostante è interamente tinta di bianco, così come i tetti delle tipiche abitazioni valtellinesi, che ospiteranno la neve fino alla fine della stagione. L’atmosfera ovattata e il soffice manto nevoso regalano al paesaggio un aspetto incantato e quasi fiabesco: durante le feste, infatti, il Piccolo Tibet sembra si trasformi in un vero e proprio villaggio di Natale, con mercatini, addobbi natalizi e l’immacolata coltre di neve, la vera protagonista della lunga stagione invernale della località.
Ad aggiungere una dose extra di magia natalizia, nel centro del paese arriva il Villaggio di Natale: un accogliente complesso di casette di legno decorate con luci colorate dove lasciarsi avvolgere dall’atmosfera calorosa delle feste per tutto il periodo dell’Avvento. Qui sarà possibile anche respirare i profumi sprigionati dai prodotti tipici locali – come caldarroste, cioccolata calda, dolci e vin brulè – mentre si scoprono le creazioni uniche degli artigiani livignaschi.
Tutto questo senza dimenticare la possibilità di dedicarsi allo shopping, magari per acquistare un regalo per uno dei propri cari o amici, oppure di degustare, in uno dei locali di Livigno, alcune delle ricette tipiche del Piccolo Tibet oppure il gin "Contrabbando" che racchiude in sé la vera essenza del territorio.
Capodanno
La magia delle feste prosegue fino a Capodanno: anche in questa occasione, il Piccolo Tibet propone una serie di eventi che animeranno la città e che faranno venire voglia a tutti di inaugurare l’arrivo dell’anno nuovo. A partire dalle 18 del 31 dicembre, infatti, i maestri di sci si esibiranno in uno spettacolo unico: percorreranno le piste illuminate del paese con in mano una torcia o una fiaccola, e potranno essere accompagnati da tutti gli ospiti e livignaschi che vorranno prendere parte a questo show (previa iscrizione presso la Scuola di Sci Centrale). Una volta scesi dalle piste, i maestri daranno fuoco ad una scritta di legno che saluta il 2022 e, al contempo, dà il benvenuto all’anno nuovo, mentre si brinda in compagnia con vin brulè.
Sono molte le possibilità per proseguire la serata in attesa della mezzanotte: i ristoranti in paese e i rifugi in quota - raggiungibili con gli impianti o con le motoslitte - apriranno le proprie porte a chi vorrà soddisfare il proprio palato con piatti della tradizione valtellinese oppure internazionali. Chi sceglierà l’opzione in alta quota potrà godere di una vista mozzafiato sulla valle illuminata e ammirare da un punto privilegiato il coloratissimo spettacolo pirotecnico.
E se la serata non si conclude con la cena, Livigno propone molti Disco Pub dove trascorrere l’after dinner tra cocktail realizzati finemente da barman professionisti e musica di ogni genere ed epoca.