Aumentano gli incidenti stradali con animali selvatici: i dati
Il resoconto dell'attività svolta a settembre dalla polizia locale provinciale
In provincia di Sondrio sono aumentati gli incidenti stradali che coinvolgono animali selvatici. A dimostrarlo è il report del mese di settembre diffuso dalla polizia locale provinciale, coordinata dal commissario capo Piermario Pollieno. Ben 41 gli incidenti accertati, con un aumento del 20% rispetto al mese precedente. Gli animali più coinvolti sono cervi, volpi e caprioli, anche se tassi, faine, scoiattoli, lepri e ricci sono stati coinvolti, anche loro, in sinistri stradali, perlopiù capitati in orari notturni.
La polizia locale provinciale è in prima linea per la fauna selvatica e l'ambiente. Il mese scorso sono stati rivenuti 30 animali selvatici morti: di cui 15 cervi, 4 caprioli, 5 volpi, un ratto, un camoscio, un tasso, una faina, un cinghiale ed un pipistrello. Soccorsi anche 11 animali selvatici, di cui un merlo, due sparvieri, un gheppio, un assiolo, un cervo, un grifone, un germano reale, una tartaruga, una tortora ed una poiana. Di questi, 9 sono stati inviati al Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) e due sono stati rilasciati immediatamente in natura.
Contestualmente, sempre nel mese di settembre, la polizia locale provinciale ha provveduto all'abbattimento di due nutrie ed ha verificato le due segnalazioni ricevute a proposito di possibili predazione da parte del lupo. Dopo gli accertamenti si è potuto constatare come, in entrambi i casi, le pecore sono morte per cause naturali ma una volta verificate le carcasse delle pecore, si è accertato che la causa delle morti era da attribuire a cause naturali.
Controllo della caccia
Il corpo della polizia locale provinciale, composto da un ufficiale, 8 agenti e 8 guardie volontarie, ha controllato 196 cacciatori durante l'esercizio venatorio. Due di loro sono stati segnalati all'autorità giudiziaria per aver violato le norme in materia di caccia. Sono 11 le sanzioni amministrative elevate, di cui 9 per violazioni al Codice della strada, 6 per violazioni in materia di caccia e 4 per violazioni ai regolamenti locali.